Cosa fare subito in caso di ictus?
Cosa fare subito in caso di ictus?
Ecco cosa fare:
- chiama immediatamente il 118 e chiedi un intervento urgente per sospetto ictus. ...
- non aspettare che passi, ma intervieni subito, in modo che il soggetto colpito dall'ictus possa ricevere il prima possibile le terapie necessarie per minimizzare i danni e salvargli la vita;
Che differenza c'è tra Clopidogrel e cardioaspirina?
Ebbene, i risultati mostrano chele tienopiridine, famiglia di farmaci a cui appartiene il clopidogrel, non danno benefici sostanziali rispetto alla cardioaspirina, che dunque rimane il farmaco antiaggregante di riferimento per la prevenzione cardiovascolare secondaria.
Quali sono i tempi di recupero dopo un ictus?
Se un ictus o una lesione cerebrale danneggiano ma non distruggono il tessuto cerebrale, il tessuto può gradualmente ripristinare la sua funzionalità. Il recupero può richiedere un periodo compreso fra 6 mesi e diversi anni, ma la riabilitazione.
Chi prende clopidogrel?
Il clopidogrel è utilizzato da solo o in combinazione con l'aspirina per prevenire pericolosi problemi cardiovascolari in persone che hanno avuto un ictus, un infarto o forti dolori al petto, inclusi coloro che hanno dovuto affrontare procedure come angioplastica e inserimento di stent o bypass coronarici.
Quale farmaco può sostituire la cardioaspirina?
Prevenendo l'aggregazione delle piastrine, seppur con un meccanismo d'azione diverso da quello della cardioaspirina, le tienopiridine riducono il rischio che si formino nuovi trombi. Idem dicasi per sicurezza ed efficacia, sulla base dei risultati di una metanalisi pubblicata sulla rivista The Lancet.