Quanto costa il Sert?

Quanto costa il Sert?

Quanto costa il Sert?

Il servizio è gratuito. assolutamente prive di costi per l'utente ed i suoi familiari. La retta dell'eventuale inserimento in comunità è a totale carico del Ser. T.

Quanto si paga per entrare a San Patrignano?

Il soggiorno in Comunità è a pagamento? Assolutamente no. L'ingresso e la permanenza a San Patrignano non prevedono alcun tipo di contributo da parte dei ragazzi e delle loro famiglie.

Cosa succede quando vai al SerT?

Come detto sopra la presa in carico al Sert “certifica” che la persona è tossicodipendente e quindi potrebbe scontare la pena nel regime di affidamento in prova. In sostanza la persona anziché scontare in carcere la pena inflitta potrà beneficiare dell'affidamento in prova per motivi terapeutici.

Che servizi offre il SerT?

Servizi offerti I SerT attuano interventi di informazione, prevenzione, riduzione del danno, sostegno, orientamento, e cura delle dipendenze sia dei pazienti che dei loro congiunti.

Cosa bisogna fare per entrare a San Patrignano?

Come entrare a San Patrignano

  1. Tramite le associazioni di volontariato. Sono presenti in gran parte del territorio nazionale e sono composte da genitori, da volontari e da persone che hanno vissuto la tossicodipendenza e ne sono uscite. ...
  2. Contattandoci direttamente. ...
  3. Attraverso i servizi territoriali (Sert)

Quanto costa la comunità?

Quanto costa andare in comunità? Dai calcoli emerge, ad esempio, che il costo totale al giorno per una casa famiglia per persone con grave disabilità è stimato pari a 248,59 euro per ospite, mentre la retta giornaliera stanziata da Roma Capitale è di 144,15 euro al giorno per ciascun ospite.

Post correlati: