Cosa significa articolo 73?
![Cosa significa articolo 73?](https://i.ytimg.com/vi/QKzOoYa59DI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA-OCcjQ30WgDhqfb8XBH4Pt4Nx8Q)
Cosa significa articolo 73?
73 testo unico stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope - Brocardi.it.
Cosa succede se ti fanno l'articolo 75?
Le sanzioni consistono nella sospensione o nel divieto di ottenere la patente di guida (o il patentino), il porto d'armi, il passaporto e la carta di identità per l'espatrio e il permesso di soggiorno per stranieri. Per chi non è in possesso di questi documenti, la sanzione consiste nel divieto di conseguirli.
Che cos'è l'articolo 75?
75, modificato dalla legge 49/2006, punisce, con sanzioni amministrative, le condotte dell'acquisto, importazione e detenzione di sostanze stupefacenti, per uso personale.
Cosa succede se ti fanno il 73?
Che cosa si rischia? La detenzione di stupefacenti a fini di spaccio è un reato punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000 (articolo 73 del Testo Unico in materia di sostanze stupefacenti). Allo stesso modo è punito il concorso in questo reato.
Quando si incorre nel reato di spaccio?
379 del codice penale, si verifica quando si è in concorso di reato con lo spacciatore e ciò avviene nel momento in cui si rafforzi l'atto criminoso dello spacciatore condividendone le finalità illecite. Questa tipologia di reato viene punita con l'arresto e la detenzione fino a cinque anni.