Cosa vuol dire fitoterapico?

Cosa vuol dire fitoterapico?

Cosa vuol dire fitoterapico?

I fitoterapici sono piante, funghi, licheni dalle proprietà terapeutiche utilizzati – in molti casi sin dall'antichità – come erbe curative. Le tecniche della moderna medicina hanno permesso di individuare i medicinali fitoterapici veri e propri distinguendoli dai prodotti di erboristeria e dalle erbe semplici.

Quali erbe officinali coltivare?

Il settore delle piante officinali sta crescendo per via del rinnovato interesse del pubblico verso una vita più sana e una dieta equilibrata....In Italia, le specie più coltivate con il metodo biologico sono:

  • Meliloto.
  • Lavanda.
  • Coriandolo.
  • Psillio.
  • Finocchioselvatico.
  • Camomilla.
  • Origano.
  • Passiflora.

Quante sono le piante medicinali?

Le piante, in base ai dati raccolti dall'Organizzazione Mondiale sulla Salute (OMS), forniscono i principi attivi e i coadiuvanti utilizzati nel 25% dei farmaci esistenti e oltre 7.000 composti medici derivano da piante.

Quali sono le erbe antinfiammatorie?

Eccovi sette erbe che sono dei veri antinfiammatori naturali

  • Erbe antinfiammatorie: la curcuma.
  • Erbe antinfiammatorie: l'artiglio del diavolo.
  • Erbe antinfiammatorie: la boswellia.
  • Erbe antinfiammatorie: il pepe di Cayenna.
  • Erbe antinfiammatorie: l'aglio.
  • Erbe antinfiammatorie: lo zenzero.

Cosa si cura con la fitoterapia?

La fitoterapia è la scienza medica che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare o prevenire svariate malattie e condizioni di interesse prettamente medico (farmaci) o salutistico (integratori).

Che differenza c'è tra omeopatia e fitoterapia?

La Fitoterapia utilizza, nella cura delle varie patologie, estratti di piante ad alto dosaggio (come nei farmaci convenzionali). L'Omeopatia, invece, si serve di varie sostanze (di origine vegetale, animale e minerale) in dosi infinitesimali (“dosi omeopatiche”), che vengono diluite e dinamizzate.

Post correlati: