Cosa mangia lontra marina?

Cosa mangia lontra marina?

Cosa mangia lontra marina?

Consuma prevalentemente pesce, complementato da anfibi, piccoli mammiferi, insetti, uccelli, uova, e crostacei. La LE è una specie principalmente solitaria (ad eccezione di femmine con i cuccioli e temporanee associazioni di coppie durante momenti riproduttivi) ed è attiva di notte in zone d'acqua dolce.

Come viene chiamata la lontra gigante?

La lontra gigante o lontra gigante del Brasile (Pteronura brasiliensis (Gmelin, 1788)) è un mammifero carnivoro sudamericano. Con una lunghezza che può raggiungere i 170 cm, è il rappresentante più lungo della famiglia dei mustelidi (Mustelidae), un gruppo di predatori di successo planetario.

Dove vivono le lontre giganti?

Distribuzione e Conservazione: la lontra gigante è endemica del Sud America, dove è distribuita nei bacini fluviali dell'Orinoco, del Rio delle Amazzoni e di La Plata, dalle Ande orientali fino alle regioni settentrionali di Argentina, Venezuela e Colombia.

Quanto è lunga la lontra gigante?

1,1 mAdulto Giant otter/Length

Come si nutre la lontra?

  • La lontra è un predatore e si nutre principalmente di pesci (in genere preferisce le anguille e le trote), mangia anche gamberetti e altri invertebrati e non disdegna nemmeno gli uccelli acquatici. Sulla terra preda arvicole, conigli e altri piccoli mammiferi. Generalmente è notturna. Passa molto tempo in acqua.

Cosa è una lontra solitaria?

  • La lontra è un animale che dipende dall'acqua, solitario e notturno. La vita solitaria fondamentalmente è abbandonata solo quando deve accoppiarsi o quando una femmina deve crescere i suoi piccoli, momento questo il più importante della vita sociale di una lontra (raramente sono stati osservati gruppi parentali di sei individui).

Cosa mangia la lontra di fiume nordamericana?

  • La lontra di fiume nordamericana era uno degli animali più cacciati per la pelliccia nell'America del Nord dopo il contatto con Europei. Le lontre di fiume mangiano una buona varietà di pesci e di crostacei, come di piccoli mammiferi ed uccelli.

Come sono caratterizzate le lontre?

  • Le lontre sono caratterizzate da un corpo affusolato e slanciato, ricoperto da una pelliccia di colore bruno fulvo, impermeabile, liscia e lucente.

Post correlati: