Quali sono i trombolitici?

Quali sono i trombolitici?

Quali sono i trombolitici?

I farmaci trombolitici (anche definiti agenti trombolitici o fibrinolitici) sono medicinali che vengono impiegati in tutte quelle patologie cardiovascolari che si manifestano a causa della formazione e del distacco di trombi.

In che cosa consiste la trombolisi?

La trombolisi è il trattamento farmacologico che consente di dissolvere un trombo o un embolo, presente in un'arteria o in una vena.

Come si ferma un ictus?

Trattamento Farmacologico. I farmaci indicati in presenza di ictus ischemico sono gli antitrombotici (o trombolitici) e gli anticoagulanti. Questi medicinali servono a prevenire la formazione di trombi e a diluire il sangue (terapia trombolitica o trombolisi).

Quali sono i farmaci contro la trombosi?

Anticoagulanti

  • Eparine a basso peso molecolare.
  • Eparina non frazionata.
  • Inibitori del fattore Xa: per via orale (p. es., rivaroxaban apixaban, edoxaban) e parenterale (fondaparinux)
  • Inibitori diretti della trombina: orali (dabigatran etexilato) e parenterali (argatroban, bivalirudina, desirudina)
  • Warfarin.

Cosa favorisce ictus?

Ci sono fattori che possono aumentare il rischio di incorrere in un ictus. Tali fattori includono: ipertensione, diabete, sovrappeso (obesità), ipercolesterolemia, sedentarietà, fumo e abuso di alcol.

Come funzionano gli anticoagulanti?

Anticoagulanti inibitori del fattore IIa: agiscono direttamente sul fattore IIa, ossia sulla trombina, impedendo la formazione della rete di fibrina che intrappola gli eritrociti e dà origine al coagulo di sangue.

Post correlati: