Quali sono le abilità motorie specifiche?

Quali sono le abilità motorie specifiche?

Quali sono le abilità motorie specifiche?

Queste capacità sono 4: La forza, la velocità, la mobilità articolare e la resistenza.

Quali sono le capacità coordinative generali?

Le capacità coordinative generali sono: Capacità di apprendimento motorio. Capacità di controllo motorio. Capacità di adattamento e trasformazione dei movimenti.

Cosa sono le abilità specifiche?

indicano le capacità di applicare le conoscenze per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti).

Come si dividono le abilità motorie?

Le capacità motorie, secondo la classificazione più diffusa (Gundlach del 1968), si suddividono in capacità coordinative e condizionali, all'interno delle quali esistono delle fasi sensibili (per approfondimenti vedi anche Davide Serpe Attività fisica in età evolutiva: le fasi sensibili).

Come può essere misurata la coordinazione?

Un aspetto della coordinazione si esprime nella lunghezza della falcata, cioè la distanza tra due successivi appoggi al suolo. Questo test si basa sul concetto che esista una lunghezza “ideale” della falcata. Sulla pista di atletica o su un tracciato pianeggiante misurato.

Post correlati: