Cosa mangiano le renne d'inverno?

Cosa mangiano le renne d'inverno?

Cosa mangiano le renne d'inverno?

In estate, le renne mangiano una varietà di erbe, piante, erbe, felci, foglie, muschio e funghi. Durante l'inverno, invece, si nutrono principalmente di licheni e muschio.

Quali sono le caratteristiche della renna?

  • Per adattarsi al clima rigido in cui vive, la renna possiede una pelliccia eccezionale molto folta e lanosa, zoccoli di larghezza notevole, che permettono all’animale di camminare sulla neve con una certa facilità e senza affondare. A differenza degli altri animali cervidi, anche le femmine della renna sono dotate di corna.

Come mangiare la carne di renna?

  • La carne di renna è molto tenera e magra. Può essere consumata fresca, ma anche essiccata, salata e affumicata a caldo o a freddo. Oltre alla carne, quasi tutti gli organi interni della renna possono essere mangiati, e alcuni di essi costituiscono piatti tradizionali.

Quanto pesano le femmine di renna?

  • Le femmine di renna generalmente misurano 162–205 cm di lunghezza e pesano 79–120 kg. I maschi sono generalmente più grandi (sebbene il dimorfismo sessuale vari da una sottospecie all'altra), e misurano 180–214 cm di lunghezza e di solito pesano 92–210 kg; alcuni maschi straordinariamente grandi, comunque, possono pesare fino a 318 kg.

Chi sono le renne terrestri?

  • Le renne sono gli animali terrestri in grado di compiere la migrazione più lunga, fino a 5000 km l'anno. Fra la primavera e l'autunno, infatti, le mandrie si spostano sia per sfuggire al gelido freddo artico, sia in cerca di nuovi pascoli da brucare.

Post correlati: