Perché si chiama pesce luna?

Perché si chiama pesce luna?

Perché si chiama pesce luna?

È chiamato pesce luna che per via delle sue dimensioni e anche per il fatto che nel corso delle giornate soleggiate sale in superficie dell'acqua. Il pesce luna si chiama anche mola-mola ed è un pesce piuttosto grande che vive nelle acque costiere, considerato proprio il suo habitat naturale.

Quante uova depone pesce luna?

Una particolarità del "Pesce Luna" è la sua straordinaria fertilità: una femmina può infatti deporre fino a 1,5 milioni di uova per volta, uova che superano i 300 milioni totali se consideriamo l'intero ciclo vitale.

Come nuota il pesce luna?

Per le sue forme, il pesce luna può sembrare il cugino in sovrappeso del pesce palla, non nuota con movimento del corpo idrodinamico come gli altri pesci ma nuota per movimento delle pinne. Il suo nome è mola mola, il nome fa riferimento alla sua forma quasi circolare.

Quali pesci non sono commestibili?

1 – La tracina. 2 – Lo scorfano. 3 – Il pesce palla argenteo. 4 – Il trigone.

Quante uova fa il pesce?

Pesce combattente: 1 Carpa comune: 300.000 Fish/Clutch size

Quante uova deposita un pesce?

Il corteggiamento è molto lungo; può durare da poche ore a circa 3 giorni, alla fine del quale la femmina depone le uova (fino a circa 30.000 per ogni kg del suo peso).

Come si muove il pesce luna?

Quando è vicino alla superficie, il pesce luna fa fuoriuscire dall'acqua solo la pinna dorsale oppure si corica su un lato e si lascia trasportare dalla corrente. Infatti, non è un abile nuotatore e nella colonna d'acqua si muove con lentezza.

Post correlati: