Dove gli elefanti vanno a morire?
![Dove gli elefanti vanno a morire?](https://i.ytimg.com/vi/uUGrpJN-UJY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDkJI95L86llEo98apuqAMaQ-pc0A)
Dove gli elefanti vanno a morire?
Un cimitero degli elefanti è un luogo mitologico della cultura africana dove, secondo la leggenda, gli elefanti più anziani si dirigono istintivamente quando raggiungono una certa età per morire lontani dal branco.
Perché uccidono gli elefanti?
Lo schiacciamento da elefante è stato un metodo di esecuzione comune per i condannati a morte nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, specialmente in India, per quasi 4.000 anni. Gli elefanti venivano utilizzati in questo caso per schiacciare, smembrare o torturare i condannati in esecuzioni pubbliche.
Qual è l’habitat naturale degli elefanti?
- L’habitat naturale per gli elefanti non è molto specifico, questi animali, infatti si adattano tranquillamente ai più svariati territori l’importante, tuttavia, è che quest’ultimi offrano una giusta e abbondante quantità d’acqua e di cibo in particolare l’erba. Per la maggior parte vivono in Africa e India.
Come può correre l’elefante?
- L’elefante, può correre anche a 40 km all’ora. L’elefante asiatico ha cinque unghie ai piedi anteriori e quattro ai piedi posteriori, mentre l’elefante africano ne hanno quattro sul davanti e tre sulle zampe dietro. L’elefante ha problemi di digestione: digerisce solo il 50 per cento del cibo che ingurgita.
Quali sono le esigenze alimentari dell’elefante?
- Le esigenze alimentari dell’elefante sono molto importanti soprattutto per quanto riguarda la quantità. Ci vogliono circa 1 kg di cibo nella stagione secca e da 2 kg nella stagione delle piogge. In generale, l’elefante adulto beve da L di acqua al giorno.