Come trovare i dazi sulle importazioni?

Come trovare i dazi sulle importazioni?
Come si calcolano i dazi doganali
- Il valore della merce in USD (ho effettuato il pagamento in dollari americani)
- Il controvalore in Euro, sarà la base imponibile per il passaggio successivo.
- Il calcolo del dazio doganale pari all'1,9% del valore.
- Il calcolo dell'IVA al 22% sul valore della merce sommato ai dazi applicati.
Come cercare una bolla doganale?
Per trovare la bolla doganale bisogna infatti collegarsi al sito dell'Agenzia delle Dogane e inserire nell'apposita sezione il numero MRN della bolla di riferimento.
Come si calcola il dazio antidumping?
Il prezzo del dazio è pari alla differenza tra i costi normali dei prodotti nel paese importatore e il valore di mercato di merci simili nel paese esportatore o in altri paesi che producono prodotti simili. Il dazio antidumping può variare dallo 0% al 550% del valore di fattura delle merci.
Dove si trova MRN?
L'esito dell'MRN deve essere tempestivamente verificato sul sito delle Dogane al link https://www.adm.gov.it/portale/notifica-di-esportazione-del-m.r.n.-movement-reference-number- e deve essere conservato con la documentazione dell'esportazione.
Come scaricare bolle doganali DHL?
Accedendo a MyDHL+ tramite il link https://mydhl.express.dhl è possibile consultare la sezione eDogana. La sezione eDogana permette di visualizzare e scaricare i documenti delle proprie importazioni: copia delle fatture oneri, bolla doganale, lettera di vettura ed eventuali altri allegati.