Quali auto elettriche rientrano nel bonus 2021?

Quali auto elettriche rientrano nel bonus 2021?

Quali auto elettriche rientrano nel bonus 2021?

È passato quasi un anno dall'introduzione, nella legge di bilancio per il 2021, dello sconto del 40% sulle auto elettriche di potenza fino a 150 kW e prezzo di listino inferiore a 30 mila euro più Iva (36.600 Iva compresa) per persone con reddito Isee inferiore a 30 mila euro.

Quali auto rientrano nel bonus?

Quali modelli auto rientrano nell'ecobonus?

  • Audi Q4 e-tron (da 45.700 euro)
  • BMW i3 (da 40.600 euro)
  • Citroen e-C4 (da 35.400 euro)
  • Dacia Spring (da 19.900 euro)
  • DR EVO Electric (da 36.600 euro)
  • DS3 Crossback E-Tense (da 40.200 euro)
  • Fiat 500 (da 26.150 euro)
  • Ford Mustang Mach-E (da 49.900 euro)
BE

Quali sono le auto con emissioni comprese tra 21 e 60 g km?

Rientrano nella fascia da 21 a 60 g/km di CO2 le auto ibride plug-in, dal prezzo massimo di 50.000 euro IVA esclusa (ovvero 61.000 euro IVA inclusa).

Quali auto elettriche 40%?

– Hyundai Kona EV; – Kia e-Niro; – Mazda MX-30 Launch Edition oppure Executive; – Volkswagen ID.

Quanto costa un auto elettrica con gli incentivi?

Renault Zoe Life - 34.450 euro In questa seconda ipotesi, ha un prezzo di partenza di 34.100 euro che, con gli incentivi, scendono a 24.100, consentendole di conquistare un posto nella top ten. È spinta da una batteria da 52 kWh che alimenta un motore da 135 CV e garantisce un'autonomia di 390 km.

Quali sono le auto con emissioni da 0 a 60 g km?

Auto con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2 In termini di vettura si tratta di elettriche e plug-in a basse emissioni con prezzo di listino non superiore a 50 mila euro. ... Kia EV6 Rwd (prezzo di listino 49.500 euro), Tesla Model 3 (49.970 euro), la Renault Zoe R110 Life (34.450 euro) o ancora Volkswagen ID.

Quali sono le auto nella fascia tra 0 e 20 g km di CO2?

Rientrano nella fascia da 0 a 20 g/km di CO2 esclusivamente le auto 100% elettriche, dal prezzo massimo di 50.000 euro IVA esclusa (ovvero 61.000 euro IVA inclusa).

Quali sono le nuove auto elettriche nel 2020?

  • Vediamo quali sono le nuove auto elettriche in arrivo nel 2020: Renault Zoe, da € 25.900. Skoda Citigo, da € 19.900. Volvo XC40, da € 59.600. BMW iX3, prezzo non ancora comunicato. Fiat 500, da € 37.900. Renault Twingo Z.E., prezzo non ancora comunicato. Mazda MX-30, da € 39.350.

Qual è il prezzo medio delle auto elettriche in Italia?

  • Se si prendono infatti i prezzi di listino della auto elettriche in commercio in Italia (allestimento base), risulta che il prezzo medio è di 45.000 euro. Ecco la classifica dei prezzi delle auto elettriche in Italia: l’auto elettrica più economica è la Seat Mii electric con un prezzo di partenza di 23.250 €:

Quali sono gli incentivi auto elettriche 2019?

  • Incentivi auto elettriche 2019. È stata approvata la legge che prevede incentivi auto fino ai 6.000 euro per l’acquisto di auto nuove a partire dal primo marzo 2019. La legge prevede l’erogazione di un ecobonus in base al livello di emissioni della vettura stessa: ibrida plug-in o elettrica.

Post correlati: