Quali sono le spese di istruzione detraibili 2019?
Sommario
- Quali sono le spese di istruzione detraibili 2019?
- Quali spese di istruzione sono detraibili?
- Quali sono le spese scolastiche detraibili 2021?
- Cosa comprendono le spese di istruzione?
- Dove si indicano le spese mensa scolastica?
- Cosa si intende per spese scolastiche?
- Quali spese dei figli sono detraibili?
- Cosa rientra nelle spese scolastiche detraibili?
- Chi detrae le spese scolastiche dei figli?
- Come inserire spese mensa nel 730 precompilato?
- Quali sono le spese deducibili?
- Quanto sono detraibili le spese di istruzione?
- Quali sono le spese scolastiche e d’istruzione?

Quali sono le spese di istruzione detraibili 2019?
62, e successive modificazioni, per un importo annuo non superiore a 800 euro per l'anno 2019 per alunno o studente”. Il limite di detraibili di tali spese, tuttavia, è variabile negli anni. Dal 2019 il limite massimo è fermo ad 800 euro, quindi per l'anno d'imposta 2020 è fissato a 800 euro per alunno o per studente.
Quali spese di istruzione sono detraibili?
Rientrano tra i costi detraibili quelli sostenuti per la frequenza di asilo nido, scuole d'infanzia, elementari e medie, scuole superiori, sia statali che paritarie e per le iscrizioni all'università o corsi di specializzazione in atenei pubblici o privati.
Quali sono le spese scolastiche detraibili 2021?
1) Detraibilità delle spese scolastiche nel 2021. Relativamente alle dichiarazioni 2021 (anno di imposta 2020) quindi, l'importo massimo detraibile da indicare nel quadro E rigo E8-E10 codice 12 passa da 786 euro a 800 euro con una maggiore detrazione per ciascun alunno o studente.
Cosa comprendono le spese di istruzione?
Nell'elenco delle spese di istruzione detraibili ci sono le tasse di iscrizione, le rette per la frequenza, le spese sostenute per la mensa scolastica, le spese relative per i viaggi di istruzione, alcune spese per il trasporto degli studenti, e perfino la rata di affitto per gli studenti fuori sede.
Dove si indicano le spese mensa scolastica?
Le spese per la mensa scolastica dei propri figli possono essere inserite sia nel modello UNICO (righi da RP8 a RP14) sia nel modello 730 (righi da E8 a E12) con il nuovo codice istituito dall'Agenzia delle Entrate "12".
Cosa si intende per spese scolastiche?
Le spese scolastiche sono tante e diverse, dai pennarelli alle tasse di iscrizione per le scuole superiori, passando per libri, gite, assicurazione, post scuola e molto altro. Alcune sono detraibili, alcune no anche se tutte, in modo diverso, sono spese legate all'istruzione.
Quali spese dei figli sono detraibili?
Detrazioni figli a carico: quanto spetta La detrazione per i figli è pari a: 1.220 euro, per ciascun figlio di età inferiore a tre anni; 950 euro per ciascun figlio di età pari o superiore a tre anni.
Cosa rientra nelle spese scolastiche detraibili?
Per quanto riguarda specificamente i corsi universitari e post-universitari, puoi detrarre: le tasse di immatricolazione ed iscrizione (anche per gli studenti fuori corso) le soprattasse per esami di profitto e laurea. i costi di partecipazione a eventuali test di ammissione.
Chi detrae le spese scolastiche dei figli?
La detrazione spetta: al genitore a cui è intestato il documento comprovante la spesa. ... se un coniuge risulta fiscalmente a carico, l'altro potrà detrarre interamente la spesa.
Come inserire spese mensa nel 730 precompilato?
Le spese per la mensa scolastica dei propri figli possono essere inserite sia nel modello UNICO (righi da RP8 a RP14) sia nel modello 730 (righi da E8 a E12) con il nuovo codice istituito dall'Agenzia delle Entrate "12".
Quali sono le spese deducibili?
- deducibili, ossia quelle spese che permettono di abbassare il reddito e, quindi, l’imposta dovuta. Si pensi, ad esempio, agli assegni periodici per il mantenimento del coniuge separato o divorziato, al riscatto degli anni di laurea, ai contributi previdenziali e assistenziali ecc.; detraibili, ossia le spese che possono essere sottratte ...
Quanto sono detraibili le spese di istruzione?
- Detto limite sale a 4 mila euro per figli fino a 24 anni. Le detrazioni per i familiari a carico, invece, non spettato per redditi complessivi superiori a 95 mila euro. Le spese di istruzione detraibili: limiti e importi. Le spese di istruzione sono detraibili dall’imposta sul reddito nella misura del 19% della spesa totale.
Quali sono le spese scolastiche e d’istruzione?
- Le spese scolastiche e d’istruzione che è possibile portare in detrazione fiscale con il modello sono quelle sostenute nel 2018 per l’iscrizione e la frequenza della scuola secondaria di secondo grado, di infanzia e del primo ciclo di istruzione (scuole statali, paritarie private e degli enti locali).