Che cosa è la sindrome di Ménière?

Che cosa è la sindrome di Ménière?
La malattia di Menière è una sindrome caratterizzata da crisi vertiginose ricorrenti di durata variabile da alcuni minuti a molte ore, associate ad acufene e sordità fluttuante per lo più monolaterale, nausea e vomito.
Perché sento qualcosa nell'orecchio?
(Corpo estraneo nell'orecchio) Il condotto uditivo esterno può essere ostruito da cerume (tappo di cerume), da un corpo estraneo o da un insetto. In questi casi vi possono essere prurito, otalgia e ipoacusia trasmissiva transitoria. Nella maggior parte dei casi la causa dell'ostruzione è evidente all'esame otoscopico.
Perché si hanno le vertigini?
In genere, sono provocate da problemi dell'equilibrio che coinvolgono il funzionamento dell'orecchio interno, ma possono anche essere determinate da problemi che insorgono in alcune parti del cervello. Le vertigini provocano la sensazione che la persona, o l'ambiente circostante, si stia muovendo o stia ruotando.
Come capire se si ha la sindrome di Ménière?
I principali sintomi della sindrome di Ménière sono:
- Ipoacusia, cioè perdita dell'udito da parte dell'orecchio interessato;
- Vertigini, che causano mancanza di equilibrio;
- Nausea e vomito, a cui seguono sudorazione fredda e ipotensione arteriosa;
- Acufeni, cioè "fischi" nell'orecchio;
Come si cura il morbo di Ménière?
«Per la terapia dell'attacco acuto si ricorre generalmente a farmaci ad azione vestibolo-soppressiva in associazione con antiemetici, oppure, anche per i benefici effetti ansiolitici, al diazepam per via endovenosa. Impiegato anche il cortisone e i diuretici osmotici per via endovenosa in infusione lenta».
Come si fa a capire se si ha qualcosa nell'orecchio?
I sintomi più comuni sono:
- un dolore improvviso,
- sensazione di pienezza nell'orecchio,
- rumori fastidiosi nell'orecchio, soprattutto ronzii o rimbombi,
- secrezioni dall'orecchio, soprattutto nei bambini.