Perché avevano bisogno di spezie?

Perché avevano bisogno di spezie?
Importanza per il commercio Queste spezie in Europa avevano un valore commerciale immenso, poiché non servivano solo per insaporire le pietanze, ma anche per la produzione di farmaci. Altre merci importanti trasportate erano mirra e incenso.
Perché le spezie erano così preziose?
Un tempo le spezie erano preziose come l'oro, venivano custodite gelosamente, ed erano considerate un tesoro di inestimabile valore. Erano le “merci” per eccellenza, che giungevano dal lontano Oriente.
Chi ha importato le spezie?
le spezie importate Il principale paese di origine delle importazioni di zenzero, paprika e pimento è stata la Cina (76.000 tonnellate e 65.000 tonnellate rispettivamente). L'Europa ha importato il pepe, invece, principalmente dal Vietnam (31.000 tonnellate) e dal Brasile (22.000 tonnellate).
Perché l'Europa aveva bisogno di spezie e di oro?
L'Europa ha bisogno di spezie e di oro. ... Le spezie costano moltissimo perché i mercanti arabi le portano dai lontani paesi dell'Oriente fino ai porti sul Mediterraneo e poi Veneziani e Genovesi le portano con le loro navi sulle coste italiane da dove partono altri venditori che le vendono in tutta Europa.
Quale era l'obiettivo di Colombo?
Tra queste spedizioni, celebre è quella che propose Cristoforo Colombo, navigatore genovese, alla corte spagnola: il suo obiettivo fu quello di raggiungere l'Oriente, in particolare le Indie, passando però da Occidente.