Chi è il capitano di una nave?
Chi è il capitano di una nave?
281-82. Capitano di nave. È colui al quale è affidato il comando della nave mercantile. La legge prescrive che nessuno possa comandare una nave mercantile se non abbia conseguito la patente di capitano o quella di padrone.
Chi comanda sulla nave?
Il comandante ricopre l'incarico più elevato tra gli ufficiali nella gerarchia di bordo delle navi mercantili, ovvero civili, ed inoltre, in forza dell'art. 186 CdN, è l'unica autorità di bordo.
Che cosa è un capitano?
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. ... In tutti i corpi e forze armate, ad esclusione di quelli di marina, è il massimo grado degli ufficiali inferiori, ed è superiore al tenente e subordinato al maggiore.
Come si fa a diventare capitano di una nave?
Per diventare capitano di una nave da crociera è necessario diplomarsi e ottenere una laurea in trasporto marittimo o ingegneria marina, oppure, frequentare un'accademia navale. Nonostante la formazione iniziale, è importante che il capitano sia dotato di alcune abilità essenziali che potrà acquisire sul campo.
Chi comanda l'equipaggio di una nave?
L'equipaggio di una nave è formato dal comandante, dagli ufficiali, dal pilota (nel periodo in cui presta servizio a bordo, cioè nei porti o dove sia necessaria la sua opera) e dalle altre persone arruolate per il servizio della nave; l'equipaggio di un aereo è costituito cn 895 dal comandante e dalle altre persone ...
Come si chiama il cuoco di una nave?
Una figura professionale legata al mondo della nautica sempre più richiesta nel mercato del lavoro è il cuoco di bordo che nei livelli superiori diventa chef di bordo.
Che cos'è un comandante?
Comandante è un titolo generico utilizzato per indicare il rango di un militare che detiene il comando di un reparto o una unità militare di una qualsiasi Forza armata, come pure di una fortezza o di un altro tipo di struttura o installazione militare. ...