Cosa vive in fondo all'oceano?

Cosa vive in fondo all'oceano?
Nascosti dietro pile di sabbia instabili e irregolari ci sono dei protisti filamentosi giganti, detti foraminiferi. Si tratta di esseri viventi simili ad amebe, dotati di tentacoli lunghi e ramificati con cui afferrano il cibo.
Cosa hanno trovato nella Fossa delle Marianne?
LONDRA - La Fossa della Marianne è il punto più profondo del pianeta Terra. Un abisso a circa 9,7 chilometri sotto la superficie dell'oceano Pacifico, tra Giappone, Filippine e Nuova Guinea. Eppure anche lì state trovate tracce di inquinamento antropico da mercurio, una sostanza altamente tossica. Da non crederci.
Quali sono le specie di pesci in acqua di mare?
- Esistono tantissime specie di pesci, pensate, oltre 32 000. Possiamo classificarli in base a diversi criteri, ma i principali sono habitat e struttura. Il pesce che vive in acqua di mare, è quello maggiormente amato in cucina, ed è principalmente utilizzato elle ricette di primi piatti di pasta o risotti e fritture e secondi piatti.
Quali sono i pesci pericolosi nel Mediterraneo?
- Pesci pericolosi nel Mediterraneo- Pesce palla maculato- Lagocephalus sceleratus Pesce palla maculato – Lagocephalus sceleratus. La specie in questione è migrata attraverso il Canale di Suez in Turchia, poi in Israele, Rodi e adesso giunta nella zona di Lampedusa dove è stato pescato un esemplare.
Quali sono i pesci di acqua dolce?
- Questi sono: acciuga, aringa, branzino, cefalo, gallinella, merluzzo, orata, passera, pesce spada, razza, rombo, sardina, scorfano, sgombro, sogliola, tonno, triglia ecc. A questi si affiancano i pesci di acqua dolce, quali: carpa, luccio, pesce gatto, pesce persico e la trota.