Cosa è la calce alimentare?

Cosa è la calce alimentare?
L'idrossido di calcio, altrimenti noto come calce spenta [Ca(OH)2], è un composto con funzione di regolatore di acidità sintetico. In particolare, trattasi di un forte alcalinizzante. ... Una soluzione di idrossido di calcio e zucchero (1:3) viene usata per regolare l'acidità negli alimenti congelati.
Dove si trova la calce viva?
Viene estratto in cave apposite, come ad esempio quelle che si trovano sulle Dolomiti. Il materiale, dopo l'estrazione, viene frantumato in maniera grossolana e introdotto in fornaci costruite allo scopo.
Come si produce la calce?
La calce si ottiene cuocendo un sasso di calcare per tre giorni e tre notti in una fornace, utilizzando la legna come combustibile; dopo questo primo passaggio i sassi diventano completamente bianchi. Successivamente vanno riposti all'interno di una vasca di legno e bagnati con l'acqua.
A cosa serve la calce in polvere?
per la stabilizzazione delle terre per usi stradali, come legante nella produzione di intonaci e malte per usi edili, nel trattamento e neutralizzazione delle acque, come disinfettante.
Come si ottiene calce viva?
E' la materia prima prodotta quando un calcare, CaCO3, è cotto in una fornace ad una temperatura di circa 850-900° C. In cottura si libera anidride carbonica e si forma ossido di calcio, CaO, altamente reattivo, noto appunto come 'calce viva'.
Quando si usa la calce viva?
La calce viva può essere utilizzata per il trattamento delle acque, in modo da ridurre la loro acidità, nella produzione della carta, come elemento per dissolvere le fibre di legno, nell'allevamento del pollame, così da far aumentare la durezza del guscio delle uova, e non solo.