Perché si chiama biscotto della fortuna?

Perché si chiama biscotto della fortuna?
Il perché sta dietro una curiosa e lunga storia. Il biscotto della fortuna è un biscotto croccante realizzato generalmente con farina, zucchero, vaniglia ed olio/burro, al suo interno è racchiusa una piccola "fortuna" ovvero un messaggio di buon auspicio scritto su un pezzo di carta.
Come è fatto biscotto della fortuna?
Un biscotto della fortuna è un biscotto di origine cinese o giapponese, croccante e solitamente preparato con farina, zucchero, vanillina e olio. All'interno dei dolci sono nascoste le "fortune", ovvero piccoli pezzi di carta che riportano motti e frasi profetiche o divinatorie.
Chi ha inventato il biscotto della fortuna?
La paternità dei biscotti della fortuna infatti va attribuita al Giappone (parola di storica), la loro massiccia diffusione è merito però dei cinesi, che hanno trovato in America terreno fertile per i loro affari, ed è per questo che nel resto del mondo sono conosciuti come i biscotti della fortuna cinesi.
Quando è nato il biscotto della fortuna?
Molto amati negli Stati Uniti, i biscotti della fortuna vi sono arrivati durante il periodo delle migrazioni da Cina e Giappone. Erano i primi del '900 quando il titolare del Tea Garden di San Francisco, immigrato dal Giappone, propose per la prima volta ai suoi ospiti i biscotti della fortuna insieme al tè.
Dove trovare biscotti delacre?
Delacre Biscotti Biarritz - 125 gr : Amazon.it: Alimentari e cura della casa.