Come Lessare le ortiche?

Come Lessare le ortiche?

Come Lessare le ortiche?

Per cucinare questa pianta dovete farla lessare in acqua salata bollente. Usate una pentola capiente e lasciate cuocere le ortiche per 10 minuti a partire dal bollore. Infine, scolatele e cercate di eliminare quanta più acqua possibile per procedere alla preparazione di vari piatti.

Quanto deve cuocere il tarassaco?

25 minuti Per prima cosa lava accuratamente le foglie di tarassaco, e lessale per circa 25 minuti in una pentola aggiungendo una quantità d'acqua sufficiente a ricoprirle. A cottura ultimata scola le foglie e tritale finemente con una mezzaluna.

Come si usa l'ortica in cucina?

Come si usa l'ortica in cucina? Quasi sempre cotta, sbollentata o stufata. Secca per tisane rimineralizzanti, fortificanti e benefiche per capelli e unghie, oltre ad altre proprietà antinfiammatorie. Cruda all'insalata, dopo una gran bella lavata e asciugata, deve essere tritata o frullata, come per preparare un pesto.

Come utilizzare il fiore del tarassaco?

Cucinare i fiori di tarassaco I fiori sbocciati si possono usare per un gran numero di decorazioni mentre i fiori in boccio (i boccioli chiusi e non ancora fioriti) si possono scottare in padella con olio, possono arricchire insalate oppure dare vita a gustosi sughi, frittate o stufati!

Quanto devono bollire le foglie di ortica?

Preparazione: sminuzzare le foglie di ortica e lasciarle bollire in acqua per circa 5 minuti. In seguito filtrare e berne una tazza 3-4 volte al giorno per un periodo che va dalle 3 alle 5 settimane.

Cosa fare con l'acqua di cottura delle ortiche?

IMPORTANTE: l'acqua di cottura dell'ortica non va buttata, si può utilizzare come brodo vegetale per minestre, zuppe e risotti oppure semplicemente bere come tisana ricordando l'azione stimolante che l'ortica svolge su tutte le secrezioni digestive (gastriche, epatiche e intestinali).

Come cucino il tarassaco?

In padella: un altro modo classico per gustare questa pianta primaverile. È facilissimo: stufate le foglie di tarassaco in padella con un filo di olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Prima di servire, unite qualche goccia di succo di limone e buon appetito.

Come si cucina il tarassaco?

Sia le radici che le foglie di tarassaco possono essere usate in cucina nella preparazione di molti piatti e bevande, dalle insalate alle salse, passando per zuppe, smoothies e chi più ne ha più ne metta. In più, le foglie di tarassaco sono ottime per essere saltate e cotte, aggiunte alle vostre quiche e stufate.

Come essiccare i fiori di tarassaco?

Lavatele molto bene, tamponatele con uno strofinaccio e consumatele fresche oppure ponetele su un graticcio ad asciugare all'ombra per almeno un paio di settimane; quando sono ben essiccate, conservatele in sacchetti di carta in luogo fresco.

Come preparare i fiori di tarassaco?

Lavate i fiori di tarassaco, asciugateli con della carta da cucina e fateli bollire per 20 minuti con l'acqua e i limoni tagliati a fette grosse. Filtrate il liquido con un colino sottile e fatelo bollire con lo zucchero per almeno 40 minuti finché si solidifica leggermente, fate la prova del piattino!!

Post correlati: