Perché si portano i crisantemi ai morti?

Perché si portano i crisantemi ai morti?

Perché si portano i crisantemi ai morti?

Secondo la religione cristiana il crisantemo è il fiore dei morti. Questo è dovuto alla sua stagionalità perché fiorisce proprio a novembre, in concomitanza con la festa del giorno della commemorazione dei defunti (2 novembre).

Cosa sono i fiori giapponesi?

  • I fiori sono parte integrante della cultura giapponese. Nella vita di tutti i giorni li troviamo come motivi ornamentali sui kimono, nelle opere d’arte, e persino nei documenti ufficiali come passaporti e sigilli governativi. Questa importanza riservata ai fiori deriva dall’amore del popolo giapponese nei confronti di tutte le creature viventi.

Quali sono le farfalle giapponesi?

  • I giapponesi vedono le farfalle come anime dei vivi e dei morti. Nella cultura anime, infatti, rappresentano spesso le anime che prendono il volo, con ali bianche. Sono considerate simboli di gioia e di longevità.

Quanto dura la pianta giapponese?

  • Essendo una pianta molto duratura, che supera addirittura il secolo di vita, racchiude in sé anche un forte significato di immortalità. Lo troviamo raffigurato sugli stemmi delle famiglie giapponesi come simbolo di longevità e unione.

Quali sono i simboli della cultura giapponese?

  • La cultura giapponese è ricca di simbologie ... questi simboli sono entrati a far parte della cultura ... il bianco per il dolore, il rosso per amore ed affetto.

Post correlati: