Quali sono i gatti che non provocano allergia?

Quali sono i gatti che non provocano allergia?

Quali sono i gatti che non provocano allergia?

Quali sono i gatti anallergici

  • Il gatto siberiano. Questo è il gatto anallergico per eccellenza: infatti è la razza che produce meno Fel D1 in assoluto. ...
  • Il norvegese delle foreste. ...
  • Il gatto balinese. ...
  • Il blu di Russia. ...
  • Il bengala.

Quale gatto per chi è allergico?

Se amate i gatti dal pelo lungo, ma temete che possa causarvi allergia, il Gatto Siberiano è quello che fa per voi. Il felino ha una bassissima percentuale di Fel D1 e D4 quindi dovrebbe mettervi al sicuro da allergie. Affettuoso e giocherellone, è il compagno di giochi ideale per tutta la famiglia!

Quali sono le cause dell'allergia ai gatti?

  • L'80% delle persone con l'allergia ai gatti, sono allergiche alla proteina Fel D1 prodotta dalla saliva, dalla pelle o da alcuni organi degli animali. Quindi, contrariamente a quanto in molti credono, non è il pelo del felino a causare l'allergia ma l'allergene accumulato sul suo pelo.

Quali sono i gatti anallergici?

  • Qui di seguito la lista dei 10 gatti anallergici di cui vi parleremo in dettaglio, scoprite tutte le caratteristiche e curiosità! Siberiano. Gatto Norvegese delle Foreste. Balinese. Bengala. Devon Rex. Gatto Giavanese. Orientale a pelo corto. Blu di Russia.

Cosa producono i gatti?

  • I gatti producono la cosiddetta proteina Fel d 1, che prende il suo nome dal nome scientifico del gatto, "Felis Domesticus". Questa proteina viene identificata come il principale allergene che scatena sintomi di allergie nelle persone. L'allergene Fel d 1 si trova principalmente nella saliva dei gatti e nelle ghiandole sebacee della loro pelle.

Post correlati: