Cosa mettere vicino alle zucchine?

Cosa mettere vicino alle zucchine?

Cosa mettere vicino alle zucchine?

Vicino alle zucchine puoi mettere invece dei fagioli rampicanti o delle cipolle. E vicino ai peperoni dei carciofi, delle insalate e dei cavoli. Vale lo stesso per la melanzana: cavoli, finocchi e insalate.

Cosa si può piantare vicino alle melanzane?

Le melanzane si sviluppano in sinergia con cavoli, fagioli, finocchi e lattughe. Non vanno invece associate con patate, peperoni, pomodoro e prezzemolo. Le patate si consociano con aglio, broccoli, carote, cipolle, fagioli, finocchi, lattughe, melanzane e spinaci.

Cosa piantare in cassetta?

Pomodori, peperoni e peperoncini, melanzane, fragole e molte delle aromatiche come basilico, salvia, menta, prezzemolo, erba cipollina, origano rosmarino e lavanda infatti richiedono il pieno sole per buona parte della giornata, mentre le diverse varietà di lattuga, insalate da taglio, spinaci biete e fagiolini, od ...

Cosa non mettere vicino ai pomodori?

Meglio tenerli ben lontani da piante come le melanzane, le zucchine e le altre cucurbitacee, che sono a propria volta piante depauperanti che hanno bisogno di tanto azoto.

Cosa consociare con le zucchine?

La zucchina è una pianta da rinnovo, nella rotazione agraria ha diritto a essere coltivata per prima e non va ricoltivata nello stesso appezzamento prima che siano trascorsi 3 anni. Si consocia bene con fagioli rampicanti, lattuga e cipolle.

Cosa consociare con le melanzane?

Consociazioni. La melanzana si associa molto favorevolmente alle piante di finocchio, cavolo e insalata.

Come si fa orto in cassetta?

Cosa serve per fare un orto in cassetta

  1. Una cassetta per l'ortofrutta.
  2. Un telo di contenimento.
  3. Il terriccio.
  4. Una paletta o un cucchiaio.
  5. Semi, piantine, bulbi o altre parti di pianta adatte alla moltiplicazione.
  6. Un contenitore per dare acqua, dalla bottiglia all'innaffiatoio.

Come piantare i pomodori in cassetta?

Come si semina il pomodoro in vaso?

  1. preparate il terreno di coltivazione mescolando ad ogni 4 pugni di terriccio, 1 pugno di sabbia e uno di argilla espansa;
  2. riponete sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa di almeno 5 cm;
  3. riempite il contenitore con il terreno preparato in precedenza.

Post correlati: