Che piante allontanano le api?

Che piante allontanano le api?

Che piante allontanano le api?

Come allontanare le api: le piante e gli oli essenziali Restando ai rimedi naturali non possiamo sottovalutare l'importanza di alcune specie di piante, quali citronella, geranio, canfora, alloro e basilico.

Che fiori attirano le api?

Ecco quali sono le piante e i fiori più apprezzati dalle api: Facelia, Calendula, Veccia, Lupinella, Trifoglio incarnato, Trifoglio alessandrino, Trifoglio resupinato, Erba medica, Coriandolo, Cumino, Finocchio annuale, Pastinaca, Aneto, Borragine, Rosmarino, Timo, Lavanda, Sulla, Girasole, Malva, Tagete, Grano ...

Quali fiori mangiano le api?

Anche camomilla, borragine, lavanda e malva sono amiche delle api e dei nostri palati. Al tutto possiamo aggiungere tutti gli altri fiori che amiamo, dai geranei alle ortensie, dai tagetes agli agrumi, dalle azalee alle margherite. Ognuno contribuirà a offrire varietà alle api e colore al nostro balcone o giardino.

Come attirare le api in giardino?

Puoi attirare le api piantando fiori di campo, piante da frutto e ortaggi, lasciando che il tuo cortile cresca un po' incolto e provvedendo acqua e riparo per le api....Pianta erbe aromatiche, che attirano le api.

  1. Monarde.
  2. Borragine.
  3. Erba gatta.
  4. Coriandolo.
  5. Finocchio.
  6. Lavanda.
  7. Menta.
  8. Rosmarino.

Quali sono i fiori Melliferi?

Acacia (Robinia pseudoacacia), tiglio (Tilia cordata), corbezzolo (Arbutus unedo) e ippocastano (Aesculus hippocastanum) sono le piante mellifere più conosciute. La flora apistica però può essere arricchita con altre specie arboree ed arbustive in modo da associare quante più fioriture possibili.

Quali sono le piante mellifere?

Specie mellifere:

  • Acacia (Robinia pseudoacacia L.)
  • Acero campestre (Acer campestre L.)
  • Agrumi (Citrus spp.)
  • Borraggine (Borago officinalis L.)
  • Caprifoglio (Lonicera caprifolium L.)
  • Castagno (Castanea sativa Miller)
  • Colza (Brassica napus L.)
  • Edera (Hedera helix L.)

Post correlati: