Cosa posso portare di cibo in aereo?

Cosa posso portare di cibo in aereo?

Cosa posso portare di cibo in aereo?

Come già accennato, sì, si può portare cibo in aereo col bagaglio a mano, e per la precisione: ... cibi secchi sigillati; cibi freschi, liquidi o semiliquidi in contenitori appositi, trasparenti e adeguatamente sigillati e in quantità inferiore ai 100 ml.

Quanti liquidi posso portare in stiva?

In linea generale non esistono limitazioni per i liquidi nel bagaglio in stiva, a meno che non si tratti di sostanze corrosive o altamente infiammabili.

Quando è permesso portare cibo in aereo?

  • Non è permesso portare cibo in aereo quando si tratta di formaggi provenienti dai paesi colpiti da afta epizootica, carne, latte, uova, pollame, e sottoprodotti, che sono vietati o limitati, a seconda dei tipi di malattie che si verificano nel paese d’origine. È consentito parzialmente portare frutta e verdure, dipende dalla sua provenienza.

Quali sono gli alimenti proibiti in aereo?

  • Tra gli alimenti proibiti in aereo, troviamo anche i barattoli di olive, di cetriolini e di qualsiasi altro alimento sott’olio o sott’aceto: il loro contenuto di liquido è troppo elevato. Anche gli alimenti in scatola, come per esempio il tonno, sono proibiti se la quantità di liquido supera i 100 ml.

Come portare cibo in aereo verso paesi extra-europei?

  • Portare cibo in aereo verso o da Paesi extra-europei Cibo in aereo al ritorno in Italia da un Paese extra-europeo. Per la legislazione italiana esiste un rischio consistente di malattie in tal caso, per cui è fatto divieto di portare in aereo salumi, formaggi, cibi ripieni o a base di carne, oppure contenenti latte o panna.

Quali alimenti sono ammessi a bordo dell’aereo?

  • Sul fronte degli alimenti per adulti, sono ammessi a bordo dell’aereo sandwich, dolci, frutta, verdurae – più in generale – tutti i cibi solidi. Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che – seppure non siamo soliti considerare liquidi –non sono ammessiin cabina.

Post correlati: