Che cosa si può portare nel bagaglio a mano in aereo?

Che cosa si può portare nel bagaglio a mano in aereo?

Che cosa si può portare nel bagaglio a mano in aereo?

Cosa si può portare a bordo

  • una borsetta o borsa portadocumenti o personal computer portatile.
  • una macchina fotografica, videocamera o lettore di CD.
  • un soprabito o impermeabile.
  • un ombrello o bastone da passeggio.
  • un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare.
  • articoli da lettura per il viaggio.

Quali sono gli alimenti proibiti in aereo?

  • Tra gli alimenti proibiti in aereo, troviamo anche i barattoli di olive, di cetriolini e di qualsiasi altro alimento sott’olio o sott’aceto: il loro contenuto di liquido è troppo elevato. Anche gli alimenti in scatola, come per esempio il tonno, sono proibiti se la quantità di liquido supera i 100 ml.

Quali alimenti sono ammessi a bordo dell’aereo?

  • Sul fronte degli alimenti per adulti, sono ammessi a bordo dell’aereo sandwich, dolci, frutta, verdurae – più in generale – tutti i cibi solidi. Tuttavia, ci sono alcuni alimenti che – seppure non siamo soliti considerare liquidi –non sono ammessiin cabina.

Chi può salire sull’aereo?

  • Ogni compagnia però può applicare delle restrizioni, come Easyjet che richiede un’età minima per l’imbarco di 14 giorni. I neonati da 0 a 2 anni possono salire sull’aereo senza problemi, tuttavia a differenza dei bambini sono soggetti a delle limitazioni, infatti non possono occupare un normale sedile ma devono essere tenuti in braccio.

Quali sono le compagnie aeree per i bimbi?

  • Le compagnie aeree dividono i bimbi in due categorie, neonati (infant) con età da 0 a 2 anni non compiuti e bambini (child) con età da 2 a 12 anni non compiuti. Si tratta di una distinzione importante, perché in base alla classe di riferimento sono previste tariffe, servizi e modalità di trasporto differenti.

Post correlati: