Cosa fare gratis a Zurigo?

Cosa fare gratis a Zurigo?

Cosa fare gratis a Zurigo?

  • Old Town. 5.158. Quartieri Passeggiate in siti storici. ...
  • Lago di Zurigo. 6.062. Corsi e bacini d'acqua. ...
  • Monte Uetliberg. 2.531. Montagne.
  • Bahnhofstrasse. 3.795. Luoghi e punti d'interesse. ...
  • Tourist Information. 930. Centri visitatori. ...
  • Lindenhofplatz. 1.573. Parchi. ...
  • Hauptbahnhof. 2.039. ...
  • Grossmunster. 1.865.

Quanto costano i mezzi pubblici a Zurigo?

La carta giornaliera a Zurigo senza riduzione costa 8.80 chf ed ha una validità di 24h effettive. La tratta singola ha una validità di 1 ora e costa 4.40 chf. Poi esiste la tratta breve che concerne 7 fermate nel raggio in cui viene emesso il bigletto e costa 2.80 chf se non erro.

Quanto costa una pizza a Zurigo?

una pizza Margherita costa 20 franchi, quasi 19 euro, contro i 3,50/4 euro in Italia», scrive M.M.

Quanto costa un caffè a Zurigo?

3,48 franchi Molto care sono anche Basilea, Berna e Ginevra BERLINO - A Zurigo si beve il caffè più caro del mondo: la bevanda costa l'equivalente di 3,48 franchi, contro i 3,23 franchi richiesti in media nella città seconda classificata, Copenhagen.

Cosa si può fare a Zurigo?

Per cosa è famosa Zurigo?

  • Inizia la giornata da Münsterhof.
  • Da non perdere: Kunsthaus Zürich, la casa d'arte di Zurigo.
  • Assaggia il rösti.
  • Fai acquisti in Bahnhofstrasse.
  • Da non perdere: La Chiesa di Grossmünster.
  • Cabaret Voltaire.
  • Il Museo Nazionale Svizzero.
  • Trascorri qualche ora di relax al Rieterpark.

Come muoversi a Zurigo?

Zurigo è ben servita da un ottimo servizio di trasporto pubblico composto da metro, autobus, tram e funicolare, tutti gestiti dall'azienda VBZ che ha adottato un unico biglietto! Questo sistema di trasporti è così funzionale da essere conosciuto a livello europeo come Modello di Zurigo!

Dove parcheggiare la macchina a Zurigo?

Si consiglia di parcheggiare in uno dei 10 autosili di Zurigo. Apposite tavole informative mostrano il numero di posteggi liberi e come raggiungere gli autosili. In alternativa, ci sono i parcheggi pubblici con parcometro per soste brevi (zona bianca), limitate a 30 minuti o 2-4 ore (con qualche eccezione).

Post correlati: