Quali sono i requisiti professionali per esercitare la vendita di prodotti alimentari?
Sommario
- Quali sono i requisiti professionali per esercitare la vendita di prodotti alimentari?
- Quali sono i requisiti del preposto?
- Come avere il Rec senza Corso 2020?
- Come si ottiene licenza per somministrazione di alimenti e bevande?
- Quali requisiti deve dimostrare l'imprenditore che vuole esercitare un attività di somministrazione di alimenti e bevande?
- Come funziona il preposto?
- Quanto tempo ci vuole per fare il REC?
- Quando non è necessario il corso SAB?

Quali sono i requisiti professionali per esercitare la vendita di prodotti alimentari?
Occorre essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali, fra loro alternativi: avere frequentato con esito positivo un corso professionale (durata minima 130 ore) per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle Regioni.
Quali sono i requisiti del preposto?
essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Come avere il Rec senza Corso 2020?
Secondo quanto stabilito dal D. Lgs n. , possono evitare di frequentare il Corso per l'Abilitazione SAB (ex REC) le persone che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: Aver lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni (anche non continuativi), negli ultimi 5 anni.
Come si ottiene licenza per somministrazione di alimenti e bevande?
3 possedere l'abilitazione SAB (ex REC) ottenibile frequentando l'omonimo corso (Somministrazione Alimenti e Bevande) del costo all'incirca di 600/800 euro. Il corso viene effettuato da enti provinciali o comunali o enti privati da questi ultimi appaltati. Ha una durata di circa 100 ore con esame finale.
Quali requisiti deve dimostrare l'imprenditore che vuole esercitare un attività di somministrazione di alimenti e bevande?
essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Come funziona il preposto?
Il preposto per la sicurezza è una persona che svolge le funzioni proprie del “capo”, cioè:
- sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori,
- garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro,
- controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.
Quanto tempo ci vuole per fare il REC?
I corsi REC si chiamano adesso ufficialmente corsi SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande). Questi corsi hanno una durata variabile da 100 a 140 ore a seconda della regione, e costi variabili da 500 a 800€.
Quando non è necessario il corso SAB?
Sono esentati dal frequentare il corso EX REC (corso SAB) coloro che hanno svolto negli ultimi 5 anni almeno per 2 anni, anche non continuativi, attività lavorativa all'interno di imprese alimentari.