Cosa sta bene con il caffè?

Cosa sta bene con il caffè?

Cosa sta bene con il caffè?

Il caffè si abbina facilmente con prodotti e cibi altrettanto tostati, oppure affumicati e abbrustoliti, come la frutta secca tostata, lo speck, la pancetta croccante o il pesce affumicato e marinato nel succo di limone. E non è tutto, il caffè si abbina benissimo anche ai dolci.

Cosa posso offrire insieme al caffè?

Insieme alla tazzina di caffè, di solito, si serve lo zucchero, bianco o di canna: in molti amano infatti mitigare l'amaro mescolando insieme un po' di zucchero. Un'alternativa molto apprezzata è il miele, che dolcifica in maniera naturale e con importanti benefici nutritivi.

Come si può usare il caffè?

20 usi alternativi per il caffè

  1. Deodorante per il frigo.
  2. Ridurre la cellulite.
  3. Cancellare i cattivi odori dalle mani.
  4. Compost casalingo.
  5. Per capelli splendenti.
  6. Tintura naturale.
  7. Portaspilli.
  8. Pulizia del caminetto.

Come usare il caffè scaduto?

Caffè scaduto: usi alternativi per riciclarlo Tenere lontane le formiche; Concimare il terreno di piante o fiori; Assorbire i cattivi odori del frigorifero, se posizionata in una ciotolina aperta; Preparare tinture naturali da utilizzare sia come impacchi per capelli che per tingere i tessuti.

Cosa fare con caffè vecchio?

In questa pagina vi illustreremo alcuni usi alternativi del caffè avanzato; magari ci ripenserete un attimino prima di buttarlo nello scarico.

  1. Neutralizza i cattivi odori. ...
  2. Nasconde i capelli bianchi. ...
  3. Come fertilizzante. ...
  4. Come antipulci. ...
  5. Per pulire il water. ...
  6. Come repellente per le formiche. ...
  7. Per nascondere i graffi nel legno.

Post correlati: