Cosa bere con le lasagne alla bolognese?

Cosa bere con le lasagne alla bolognese?
Se si tratta della versione alla Bolognese, con besciamella e ragù, la risposta è una sola: il vino deve essere rosso, con una buona acidità, un corpo medio e un sapore morbido e fruttato. Le varianti vegetariane o con il pesce chiedono invece vini bianchi, rosati, o perfino bollicine.
Che vino abbinare alle lasagne al forno?
7 vini perfetti per le lasagne al forno
- Lambrusco di Sorbara Vigna del Cristo 2017 – Cavicchioli. ...
- Piedirosso Plutone 2016 – Cantine Ocone (Campania) ...
- Barbera d'Asti Libera 2016 – Cantine Bava (Piemonte) ...
- Lagrein Raut 2017 – Peter Zemmer (Alto Adige) ...
- Cesanese del Piglio Superiore Massitum – Cantina Pileum (Lazio)
Che vino abbinare al ragù alla bolognese?
Lambrusco Secondo noi il Lambrusco, vicino di casa del ragù bolognese, con la sua vivacità è perfetto per contrastare la succulenza del ragù di carne bovina e suina. Un'altra possibilità ci porta in centro Italia, dove un bel Montefalco rosso, strutturato e versatile, potrà dire la sua davanti a piatto di tagliatelle all'uovo.
Come fare una lasagna con tre strati di condimento?
- Se volete fare una lasagna con soli tre strati, lasciare stare: 4-5 è il minimo per poterla chiamare tale. Siate generosi con il condimento tra uno strato e l’altro, ma senza esagerare, soprattutto se volete farla alta.
Come fare la pasta per la lasagna salata?
- La pasta per lasagne ben sbollentata può essere farcita secondo i gusti; per rimanere fedeli alla procedura della lasagna salata, possiamo usare la besciamella e poi sostituire il ragù con una confettura, il formaggio grattugiato con zucchero di canna. Una volta cotta, la lasagna può essere ulteriormente guarnita, con panna, frutta fresca, ...
Quali sono Le scaloppine migliori per le lasagne?
- Le scaloppine sono uno dei secondi di carne migliori da abbinare come seguito alle lasagne. In particolare sono indicate quelle più delicate e leggere come le scaloppine a base di pollo o tacchino. In questo modo si terrà alto il gusto ma si diminuiranno un poco i grassi.