Cosa si abbina bene con la menta?

Cosa si abbina bene con la menta?
Il gusto della menta si sposa molto bene con l'anguria, per dare vita ad una macedonia o succo davvero rinfrescante e dissetante. Non è da disdegnare con fragole e kiwi, ma c'è chi ama la menta anche in abbinamento a pesche e albicocche.
Come abbinare la menta in cucina?
Basta aggiungerle all'insalata mista o alle verdure cotte in padella. La menta sta bene con tutti gli ortaggi e anche con i legumi. Provatela per esempio con i fagiolini cotti al vapore o con i carciofi e le fave in primavera e aggiungetela alle insalate di pasta fredda quando sono ricche di verdure di stagione.
Dove si può mettere la menta?
La mentuccia può essere utilizzata al posto (o in abbinamento) del basilico nei semplici piatti di pasta o anche nel pesto. Si può anche preparare un pesto di sola mentuccia, con mandorle e formaggio: provatelo e non ve ne pentirete.
Come profumare la casa con la menta fresca?
Basta procurarsi dei rametti di menta fresca, lasciarli essiccare, sgretolarli e porli in sacchettini di cotone da conservare poi dentro gli armadi. Per rendere il profumo più inteso e duraturo si può anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale.
A cosa fa bene la menta fresca?
La menta e le sue virtù Anche masticare qualche fogliolina stimola la digestione, ed inoltre aiuta a rinfrescare l'alito. Ancora, la menta può alleviare la nausea. Ricca di antiossidanti, di vitamina A e di clorofilla, è un ottimo coadiuvante del sistema immunitario, e un discreto anti-infiammatorio.
Come conservare la menta per l'inverno?
Ecco un metodo veloce per mantenerla fresca. Tagliate le foglioline, sciacquatele e asciugatele in un panno. Poi mettete un tovagliolo spesso in un contenitore, inserite la menta e coprite con un altro tovagliolo. Chiudete e conservate in frigo per un mese.
Come fare per profumare la casa?
7 metodi efficaci per profumare l'ambiente in modo naturale
- Essenze naturali.
- Scaglie di sapone.
- Fiori di lavanda.
- Foglie di salvia.
- Scorze di agrumi.
- Arancia, cannella e chiodi di garofano.
- Bicarbonato di sodio.