A quale categoria appartiene la zucca?

A quale categoria appartiene la zucca?

A quale categoria appartiene la zucca?

Zucca
Cucurbita
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaCucurbitaceae

Che tipo di alimento e la zucca?

Con il termine “zucca” vengono identificati diversi ortaggi della famiglia dell Cucurbitaceae, la stessa delle zucchine, dei cetrioli, dell'anguria e del melone. La zucca è un alimento povero a livello calorico (soltanto 18 kcal per 100 grammi) ma molto nutriente, con una spiccata azione diuretica e calmante.

Come si considera la zucca?

Quindi togliamoci ogni dubbio, la zucca è da considerare un vero e proprio ortaggio. Proprietà e benefici della zucca: La zucca è fonte di minerali (tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio) e vitamine.

Che tipo di verdura e la zucca?

Appurato che la zucca è un frutto e non una verdura, non cambia comunque il modo in cui procederemo a utilizzarla in cucina, sia nelle ricette dolci che in quelle salate (ecco, intanto, un trucco per sbucciarla facilmente).

Perché la zucca è una verdura?

In realtà, dal punto di vista botanico all'interno del gruppo dei frutti rientrano tutti quelli che sono organi di tipo vegetale quindi che nascono a seguito della fioritura della pianta. Questo vuol dire che: zucche, pomodori, zucchine, avocado, cetrioli ecc…non sono verdure ma bensì dei frutti!

Come abbinare la zucca a dieta?

In cosa consiste la dieta della zucca

  1. poco latte scremato al mattino + un pugno di fiocchi di avena + caffè o tè non zuccherati;
  2. 70 g di pasta o riso integrali a pranzo + zucca + 120 g di pollo o vitello alla piastra;
  3. 70 g di orzo o pane integrale a cena + zucca + 200 g di pesce al forno;

Post correlati: