Che vitamine contengono fragole?

Che vitamine contengono fragole?

Che vitamine contengono fragole?

Fra le vitamine e i minerali, 100 g di fragole (Fragraria vesca) apportano:

  • 54 mg di vitamina C.
  • 0,5 mg di niacina.
  • 0,04 mg di riboflavina.
  • 0,02 mg di tiamina.
  • 160 mg di potassio.
  • 35 mg di calcio.
  • 28 mg di fosforo.
  • 2 mg di sodio.

Qual'è il frutto con più pesticidi?

Nel 2020 si confermavano le fragole la frutta più contaminata, seguite da pesche, mele e uva. Risultati simili a quelli del nuovo report, la cui classifica vede ai primi posti in quanto a diffusione dei pesticidi proprio gli stessi frutti (anche se in ordine diverso): uva (nel 89,2% dei campioni analizzati)

Qual'è la frutta meno trattata?

Accanto alla Sporca Dozzina, c'è come sempre la Clean Fifteen, la lista della frutta e della verdura meno contaminata da pesticidi e fungicidi. ...

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura?

In una ciotola dovrete versare 1 parte d'aceto e 2 parti d'acqua (ad esempio, 1 bicchiere d'aceto e 2 bicchieri d'acqua). Immergete la frutta e la verdura in questa soluzione per 15-30 minuti. Strofinate bene con una spazzolina per rimuovere eventuali residui di sporcizia.

Quali sono le proprietà delle fragole?

  • Proprietà delle fragole. Benefici per la salute. Come consumare le fragole. Controindicazioni ed effetti collaterali. Le fragole sono un frutto primaverile ricco di proprietà, dal sapore dolce e zuccherino che le rendono uno degli alimenti preferiti dai più piccoli.

Quali sono le proprietà nutrizionali della fragola?

  • La fragola è ricca di vitamina C e di composti antiossidanti, antinfiammatori e anti-tumorali. Scopriamo tutte le proprietà nutrizionali delle fragole.

Come sono utilizzate le fragole nella medicina popolare?

  • Le fragole sono largamente utilizzate nella medicina popolare, grazie alle loro numerose proprietà. In particolare, una crema prodotta con le fragole viene utilizzata per curare le ferite e diverse malattie della pelle, mentre il succo di fragola è utilizzato nel caso di infiammazione dei nervi o dei polmoni.

Post correlati: