Cosa si abbina alla lavanda?

Cosa si abbina alla lavanda?

Cosa si abbina alla lavanda?

La lavanda può essere abbinata alle più classiche piante aromatiche e all'olivo per creare uno splendido giardino provenzale. Si possono creare aiuole e macchie di cespugli fioriti di: Rosmarino, Salvia, Timo, Santolina, Artemisia, Verbena, Aglio ornamentale.

Che benefici ha la lavanda?

Alla lavanda sono attribuite numerose attività: sedative, antispastiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e perfino ipocolesterolemizzanti. Più precisamente, tutte queste proprietà sono ascrivibili all'olio essenziale estratto dalla pianta.

Come usare le foglie di lavanda in cucina?

Si può preparare in due modi: con il brodo di verdura aromatizzato con due spighe fiorite di lavanda oppure con un trito di foglie di lavanda (senza fiori), rosmarino e scalogno soffritto in una noce di burro di panna fresca. Molto saporito invece lo stinco in fiori di lavanda appoggiato su un letto di carote.

Quanto costano le piante di lavanda?

8E445 - OFFERTA SPECIALE 4 LAVANDE Piante in vaso
ConfezionePrezzoQtà
4 piante in vaso18,00 €- +

A cosa serve l infuso di lavanda?

Proprietà della tisana alla lavanda è carminativa, diuretica, antispastica, tonica sul sistema nervoso, stimolante, digestiva, sedativa, antisettica, antidepressiva e antiossidante.

Cosa fare con la lavanda fresca?

Come usare la lavanda a casa

  1. In una rilassante tisana. ...
  2. Come rimedio per la forfora. ...
  3. In una tintura. ...
  4. Dentro un cuscino o una maschera. ...
  5. Nell'asciugatrice. ...
  6. Per aceto infuso. ...
  7. Come un deodorante per ambienti. ...
  8. Come uno scrub viso.

Post correlati: