Cosa fare per abbassare il sodio?

Cosa fare per abbassare il sodio?

Cosa fare per abbassare il sodio?

Il modo migliore per ridurre il sodio è quello di evitare di aggiungerne in quantità elevate durante le preparazioni casalinghe, ma anche quello di evitare alcuni cibi preconfezionati, lavorati e preparati, che tendono ad essere ad alto contenuto di sodio[5].

Cosa evitare in una dieta iposodica?

Riduzione delle porzioni di: alimenti farinacei o altamente glucidici come la pasta, il pane e le patate, di frutta conservata come marmellate, frutta sciroppata, frutta disidratata ecc., e di frutta ipercalorica come banana matura, kaki, fichi, uva, mandarini ecc.

Cosa fare per alzare il sodio?

Per integrare il sodio si può intervenire con integratori specifici. Per le forme gravi e acute di iponatriemia si interviene con la somministrazione endovena di una soluzione a base di sodio (soluzioni saline ipertoniche).

Cosa mangiare con sodio alto?

Contenuto in SODIO degli alimenti
AlimentoSodio [mg/100g]
Soia, salsa5720
Minestrone liofilizzato5600
Prosciutto crudo, di Parma2578
Storione, uova (caviale)2200

Quali sono gli affettati con meno sale?

La pancetta piacentina contiene 3,5 g di sale ogni 100 g, i salami Brianza e di Varzi 3,7g/100g, il prosciutto toscano 4,7g/100g: rispettando la porzione di 50 g raccomandata dai nutrizionisti, la quantità è pari o inferiore a quella di molte salse e sughi pronti, e spesso anche della pizza.

Post correlati: