Come fare il passaporto senza SPID?

Come fare il passaporto senza SPID?

Come fare il passaporto senza SPID?

Chi non fosse in possesso di Spid, Cie o non disponesse di linea internet e pc, potrà rivolgersi al proprio Comune di residenza, munito di documento di riconoscimento, che effettuerà la prenotazione per conto dell'utente. La misura sarà estesa entro il 2021 a livello nazionale e coinvolgerà tutte le questure.

Cosa mi serve per fare il passaporto?

Per completare la procedura di rilascio del passaporto servono i seguenti documenti:

  • Modulo stampato della richiesta passaporto;
  • Documento di riconoscimento valido (portate con voi anche una fotocopia!);
  • 2 foto formato tessera identiche e recenti;
  • La ricevuta del pagamento via conto corrente postale di 42,50 euro.

Quali sono i documenti necessari per il passaporto?

  • I documenti necessari per il passaporto sono generalmente quattro: documento di identità due foto tessere identiche con fisionomia chiaramente riconoscibile marca da bollo da 73,50 euro

Qual è la validità del passaporto?

  • Per i minori di età inferiore a tre anni, la validità del passaporto è di tre anni. Per i minori di età compresa tra tre e diciotto anni, la validità del passaporto è di cinque anni. Per i minori di anni 12 non è prevista l’apposizione dell’impronta digitale, né della firma digitale.

Qual è la validità del passaporto ai minori 18 anni?

  • RILASCIO DEL PASSAPORTO AI MINORI DEGLI ANNI 18 I minori possono viaggiare solo se muniti di documento di viaggio individuale. Per i minori di età inferiore a tre anni, la validità del passaporto è di tre anni. Per i minori di età compresa tra tre e diciotto anni, la validità del passaporto è di cinque anni.

Post correlati: