Cosa c'è nell incenso?

Cosa c'è nell incenso?
Incenso è il nome generico attribuito alle resine oleose secrete da alcune piante di Boswellia, tipiche della Penisola arabica e dell'Africa. Le loro oleoresine sono un prodotto aromatico che sembra avere anche proprietà antinfiammatorie.
A cosa serve l'olio essenziale di incenso?
Ideale per la meditazione, è calmante, anti-stress e concilia il sonno. L'olio essenziale di incenso, come l'omonima resina, è utilizzato, fin dall'Antichità, per pratiche religiose per via del suo profumo e le proprietà purificanti. In realtà, favorisce il rilassamento, ed è espettorante, astringente e cicatrizzante.
Che cosa simboleggia l'incenso?
A seconda del Credo, questa sostanza mistica ha assunto significati diversi: dalla manifestazione della divinità in fumo alla purificazione dell'aria dai demoni. Nella liturgia cristiana ha diversi accezioni: da quello di consacrazione dell'altare e delle offerte, a quello votivo e, non ultimo, quello funebre.
Come si usa l'incenso?
Puoi usare sia un accendino sia un fiammifero. Tieni la fiamma sull'incenso finché non prenderà fuoco. Lascia che bruci per circa 10 secondi. La fiamma dovrebbe spegnersi quasi completamente da sola.
Come assumere incenso?
Per una buona attività si consiglia l'assunzione di estratto secco titolato. Dose per capsula: 300 mg, tre capsule al dì oppure per lievi infiammazioni 2-3 grani di incenso due volte al dì.