Cosa accadde nel 382?

Cosa accadde nel 382?
La guerra gotica del 376-382 fu una successione di scontri tra le popolazioni gote e l'esercito dell'Impero romano che ebbero luogo nei Balcani a seguito delle invasioni e dei saccheggi dei barbari.
Cosa succede nel 376 dc?
Nel 376 d.C. la frontiera nord orientale dell'Impero romano, distesa lungo il corso del Danubio, fu teatro di un evento di portata storica. Alla fine dell'estate, le sponde settentrionali del grande fiume vennero prese d'assalto da un'enorme massa di uomini, donne e bambini.
Chi supera il Danubio nel 376?
Già nel 369, l'imperatore Valente, dopo due anni di guerra contro i Goti sul con- fine danubiano, è costretto a patteg- giare con essi. Nel 376 alcuni gruppi3 di Goti oltrepassano il Danubio e nel 378 infliggono una dura sconfitta a Valente, che muore in battaglia.
Chi firmo la pace con i Goti?
L'11 Gennaio del 381, comunque, i Goti di Atanarico (che era avversario di Fritigerno) stipularono la pace con Teodosio, Atanarico stesso ricevette grandiosi onori a Bisanzio dove morì il 25 Gennaio di quello stesso anno e ricevette una sontuosa sepoltura.
Dove si trova Marcianopoli?
Marcianopoli fu una città fondata dall'imperatore Traiano in Tracia, in onore della sorella Ulpia Marciana....Questa voce sugli argomenti storia della Bulgaria e città antiche è solo un abbozzo.
Marcianopoli | |
---|---|
Stato | Bulgaria |
Distretto | Varna |
Mappa di localizzazione |
Che cosa accade nel 395 dc?
Accadde Oggi: 17 Gennaio / 395 d.C. – Separazione tra Oriente e Occidente dell'Impero romano. ... Teodosio fu l'ultimo degli imperatori a reggere congiuntamente le due partes dell'Impero, dal 392 d.C., anno in cui aveva preso possesso della parte detenuta dal collega Valentiniano II.
Quale popolo attaccano gli Unni nel 370?
Alla fine di quell'episodio parlai della grande tragedia che si abbatté sui Goti, ovvero l'invasione degli Unni del 370-376. Riprenderemo più o meno da quel punto per narrare cosa accadde al mondo d'oltre Danubio nei settanta anni seguenti, fino a giungere al 441 e alla prima importante guerra tra Unni e Romani.
Chi era a capo dei Goti?
I Goti vennero per breve tempo riuniti sotto un'unica corona nel primo VI secolo dal re ostrogoto Teodorico il Grande, che fu reggente del regno dei Visigoti per quasi un ventennio. Dopo il suo regno la storia dei Visigoti e degli Ostrogoti procedette in modo indipendente.