Come è morto Krishna?

Come è morto Krishna?

Come è morto Krishna?

Qui, però, morì, a causa di una freccia che gli colpì il calcagno (che era il suo solo punto vulnerabile): abbandonato il corpo terreno, riprese le sue sembianze divine. Era l'anno 3102 avanti Cristo, quando la terza era del mondo, il Dvapara Yuga, si concluse dando inizio all'attuale era, il Kali Yuga.

Come si chiama la moglie di Krishna?

«Rādhā è stata venerata dai devoti di Viṣṇu non solo come l'amata terrena di Kṛṣṇa ma anche come la sua eterna consorte, la metà della dualità divina.

Cosa significa Govinda?

In senso letterale il significato del nome Govinda è "colui che procura le vacche", intendendo il "capo bovaro", colui che "protegge le mandrie".

Quando è morto Krishna?

18 febbraio 3103 Secondo la tradizione hindū, la morte fisica di Krishna, calcolata dall'astrologo Āryabhaṭa (V secolo d.C.), corrisponde al nostro 18 febbraio a.C., da qui la medesima tradizione fa partire l'era detta del Kali-yuga.

Cosa significa Rādhā?

È un nome diffuso nel subcontinente indiano, legato alla tradizione induista, in quanto portato da Rādhā, la consorte prediletta del dio Krishna; etimologicamente, si basa sul sanscrito राधा (radha), che vuol dire "successo" o anche "perfezione" e "ricchezza".

Post correlati: