Cosa vuol dire gneiss?
Cosa vuol dire gneiss?
gneiss In petrografia, roccia metamorfica, priva o quasi di scistosità, a composizione quarzoso-feldspatica, a cui sono associati minerali vari; da questi, se presenti in quantità notevole, lo g. prende particolari specificazioni (g.
Come si forma il gneiss?
Si forma a grande profondità, per effetto delle mutate condizioni di pressione e temperatura, nelle zone di convergenza di due placche, durante la fase di subduzione e in quella successiva di collisione continentale, che danno origine alle catene montuose.
Dove si trova il gneiss?
In Italia gli gneiss abbondano nella catena alpina, specialmente nelle Alpi piemontesi e lombarde, dove si trovano tanto tipi micacei quanto tipi anfibolici; i cosiddetti gneiss centrali, dei massicci centrali delle Alpi, sono rocce granitoidi rese scistose da metamorfismo dinamico, e rientrano perciò tra gli ...
Che cos'è la scistosità delle rocce?
La scistosità è la proprietà di alcune rocce di sfaldarsi secondo piani paralleli. Questa particolarità è caratteristica di rocce metamorfiche a granulometria relativamente fine o argillosa, come gli scisti, da cui viene determinato l'appiattimento. Questo fenomeno è tipico nelle rocce di ardesia o gneiss.
Qual è il ciclo delle rocce?
Il ciclo litogenetico(detto anche ciclo delle rocce) è il modello che rappresenta le relazioni genetiche delle rocce tra loro e con il magma nell'ambito della crosta terrestre.
Come si legge gneiss?
· Nella parola gneiss il gruppo gn non si pronuncia come un unico suono (come in gnomo, Spagna), ma con i suoni separati di g più n; questa pronuncia riflette l'origine tedesca del termine. Lo stesso vale per la variante gnais.
Come si forma la breccia?
Le b. di pendio o di falda constano di elementi angolosi con matrice sabbioso-limonitica e vario grado di cementazione; si originano sui pendii morfologici più esposti al disfacimento meccanico delle rocce in posto.
Cosa comprende la Diagenesi?
La d. comprende essenzialmente neoformazione di minerali, ridistribuzione e ricristallizzazione di materia nei sedimenti e litificazione. Può avvenire in ambiente sia marino sia continentale. Nei primi decimetri dei sedimenti marini, soprattutto in quelli carbonatici, la d.
Come si forma la scistosità?
Come si forma lo scisto? Lo scisto è il risultato della trasformazione di argilla sottoposta ad alte pressioni e temperature nelle quali i cristalli micacei (che rappresentano generalmente circa il 50% dello scisto) si ordinano in una direzione precisa creando delle falde dette appunto piani di scistosità.
Come avviene il ciclo litogenetico?
Si può descrivere schematicamente il ciclo litogenetico partendo dal processo magmatico: il magma raffreddandosi e consolidandosi in profondità origina rocce intrusive o se raffredda in superficie dà origine a rocce effusive. Nel primo caso provoca sulle rocce circostanti un processo di metamorfismo di contatto.