Cosa fare con l'acqua di cocco?

Cosa fare con l'acqua di cocco?

Cosa fare con l'acqua di cocco?

Come si usa? Come una comune bevanda, oppure direttamente sulla pelle, come tonico naturale. Applicata sul cuoio capelluto, aiuta a combattere le forfora. L'acqua di cocco può essere utilizzata anche un cucina, per esempio per preparare ricette dolci, quali budini, gelati e granite.

Che benefici ha il cocco?

Ideale per gli sportivi, la noce di cocco ha proprietà energetiche e tonificanti, rifornisce i minerali che vengono persi con la sudorazione. Inoltre, contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo e facilitare la perdita di peso. Possiede inoltre magnesio e carboidrati, ma è anche ricco di antiossidanti.

Cosa fa il latte di cocco?

Vitamine e minerali antiossidanti Il latte di cocco è, in sostanza, la sua polpa frullata con un po' d'acqua e successivamente filtrata. ... I benefici vanno dal potere antiossidante contro i radicali liberi, al rafforzamento del sistema immunitario, fino alla salute di ossa e cellule nervose.

Cosa si può fare con l'acqua di cocco?

L'acqua di cocco contiene acido laurico. Si tratta di una sostanza dalle proprietà antibatteriche, antifungine e antimicrobiche. Bere acqua di cocco con regolarità contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario ed a proteggersi dagli attacchi di germi e batteri causa di numerose malattie.

Come usare l'acqua di cocco sui capelli?

Applica su tutte le lunghezze, tieni in posa per almeno 1 ora, e infine risciacqua. Oltre al trattamento intensivo, per un'azione benefica quotidiana puoi utilizzare l'acqua di cocco come ultimo risciacquo dopo lo shampoo e il balsamo.

Come capire se una noce di cocco e buona?

La forma: la noce deve essere tonda, non appuntita (segno di eccessiva maturazione). Il guscio: deve essere il più possibile omogeneo ed intatto, senza ammaccature e, ovviamente, non deve presentare tracce di muffa. Il profumo: avviciniamo la noce di cocco intera al naso.

Post correlati: