Cosa succede se non pago la franchigia dell'assicurazione?

Cosa succede se non pago la franchigia dell'assicurazione?
La franchigia relativa indica il limite massimo di spesa entro il quale il contraente deve provvedere autonomamente alla riparazione del danno subito. Oltre questa somma, la franchigia viene annullata e il rimborso da parte della compagnia assicurativa avviene in maniera integrale.
Quando non si paga la franchigia?
La franchigia viene definita relativa quando non dà il diritto al risarcimento al di sotto di una certa cifra. Al di sopra di quella cifra, però il risarcimento è pieno. ... Invece, se il danno sarà di 1.300 euro, bisognerà sottrarre la franchigia al danno. Quindi: 1.300 euro (danno) meno 1.000 euro (franchigia).
Cosa vuol dire assicurazione senza franchigia?
Ma cosa significa zero franchigia? Si tratta di un'assicurazione completa che offre una copertura illimitata qualora, al momento della riconsegna, venissero rilevati danni al veicolo.
Come funziona l'assicurazione con franchigia?
È l'importo minimo di ogni danno che rimane a carico dell'assicurato. I danni che hanno un importo inferiore alla franchigia rimangono integralmente a carico dell'assicurato.
Cosa vuol dire franchigia di 150 euro?
Se, ad esempio, la franchigia è pari a 150 euro e l'ammontare del risarcimento danni è di 6.000 euro, in questo caso l'assicurato dovrà corrispondere di tasca propria l'importo di 150 euro, mentre i restanti 5.850 saranno coperti dalla società assicuratrice del soggetto che ha provocato il sinistro.
A cosa serve la franchigia?
La franchigia è l'importo che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro. Si tratta di una somma prestabilita in fase di stipula del contratto assicurativo e viene dedotta dall'importo che la compagnia assicurativa si impegna a pagare in caso di sinistro a copertura del danno.
Come si applica la franchigia?
Facciamo un esempio: si possiede una polizza con una franchigia relativa di 1.000 euro. Al verificarsi di un sinistro, si causa un danno di 500 euro. In questo caso l'assicurazione non pagherà nulla, poiché il danno è inferiore alla franchigia e si dovrà pagare coi propri soldi gli aventi diritto.