Quanto costa cambiare la turbina di una macchina?
Sommario

Quanto costa cambiare la turbina di una macchina?
Un nuovo turbocompressore costa almeno 500 euro. Più spesso, i prezzi partono dai 700 euro. A seconda del modello dell'auto, il costo di un nuovo turbocompressore potrebbe addirittura arrivare ai 3000 euro e anche di più.
Quando si rompe la turbina che rumore fa?
Su alcuni modelli di automobili tra i sintomi della turbina dell'auto rotta c'è il fischio. Questo per essere preoccupante di solito non si sente quando l'auto è in folle, ma si avverte in modo assordante nel momento in cui si accelera, quindi più aumentano i giri maggiore sarà il fischio che si sente.
Perché si rompe il turbo?
Tra le cause principali che possono causare la rottura del turbo troviamo: Usura: un motore non è eterno e così pure la turbina, può accadere che se un auto ha molti anni e molti km alle spalle (oltre i 200.000) la girante ceda. Mancanza di lubrificazione: poco olio, alberino che gira “a secco”, usura, rottura.
Come si fa a sapere se si è rotta la turbina macchina?
Da cosa si capisce che la turbina si è rotta o comunque è a fine vita?
- Evidenti fumate nere/bluastre dallo scarico;
- Cali di potenza in accelerazione;
- Perdite d'olio dalla linea di lubrificazione;
- Infiltrazioni d'olio nell'intercooler;
- Rumorosità dovuta a detriti all'interno della chiocciola;
Quando si cambia la turbina?
In genere, ciò si verifica quando la ventura supera i 150mila km e la componente girante della turbina si sbilancia e si rompe. Non esiste una data di scadenza oltre la quale la turbina si rompe, tuttavia superati i 150-200 mila km bisogna fare attenzione.
Come capire se è rotto il turbo?
Un guasto al turbo può portare al manifestarsi di alcuni sintomi, come:
- Evidenti fumate nere/bluastre dallo scarico;
- Cali di potenza in accelerazione;
- Perdite d'olio dalla linea di lubrificazione;
- Infiltrazioni d'olio nell'intercooler;
- Rumorosità dovuta a detriti all'interno della chiocciola;
Come capire se la turbina trafila olio?
Basta vedere se sono sporchi di olio anche i manicotti a monte della turbina, lato filtro dell'aria. Se trovi perdite esterne, cerca di capirne l'origine. Magari è il manicotto di scarico dell'olio che esce dalla turbina o una semplice guarnizione.
Quanto dura una turbina?
Quanto dura una turbina? In linea teorica, una turbina dovrebbe durare molto a lungo, addirittura per buona parte della vita di un'automobile. Si calcola che i primi segni di usura si dovrebbero avvertire intorno ai 150-200 mila chilometri, il che non significa che la turbina sia già da cambiare.