Cosa succede se fai la rinuncia agli studi?

Cosa succede se fai la rinuncia agli studi?

Cosa succede se fai la rinuncia agli studi?

Tale rinuncia è irrevocabile e comporta l'annullamento dell'intera carriera universitaria. Questo vuol dire che lo studente, interrompe qualsiasi rapporto con l'università e ciò comporterà la perdita dello status di studente.

Qual è la borsa di studio?

  • La borsa di studio è un reddito equiparato a quelli di lavoro dipendente, per sua natura, in alcuni casi può essere esente IRPEF.

Come sono dichiarate le borse di studio?

  • Borse di studio in dichiarazione dei redditi. Le borse di studio che non sono esenti, secondo quanto abbiamo detto sinora, devono essere dichiarate nel quadro RC del modello Redditi Persone fisiche (o modello 730 per le borse di studio italiane). Tali redditi godono delle detrazioni spettanti ai lavoratori dipendenti con particolari fattispecie.

Quali sono le somme a titolo di borsa di studio?

  • Sulle somme corrisposte a titolo di borsa di studio, l’articolo 24 del DPR n. 6 dispone che il soggetto erogante deve effettuare la ritenuta d’acconto ai fini IRPEF. Questo applicando, in quanto compatibili, tutte le disposizioni dell’articolo 23 dello stesso decreto relative ai redditi di lavoro dipendente.

Quali sono le conseguenze del ritardato pagamento delle tasse universitarie?

  • Quali sono le conseguenze del ritardato pagamento delle tasse universitarie: sanzioni, blocco della carriera, esami preclusi, cambio di facoltà impossibile. Il pagamento periodico delle tasse universitarie è un onere pesante, considerato l’ammontare che gli Atenei richiedono per iscriversi e frequentare i loro corsi di laurea.

Post correlati: