Che succede se vado in negativo con le ferie?

Che succede se vado in negativo con le ferie?
Quando le ferie godute sono maggiori di quelle disponibili, in busta paga, alla voce “ferie residue”, leggerai un valore preceduto dal segno meno: sono le “ferie in negativo”. Questo “debito” viene recuperato nei mesi successivi, non appena il dipendente matura abbastanza ferie da annullare la negatività.
Quanto vale un giorno di ferie non godute?
L'indennità giornaliera spettante per i giorni di ferie non goduti, è uguale alla retribuzione di una giornata lavorativa. Facciamo un esempio numerico. ... Considerando che debbono essere pagati 5 giorni di ferie, avrà diritto a ottenere, insieme al TFR, un importo pari a 54,54 x 5 giorni = 272,7 euro.
Quante ferie ti può imporre l'azienda?
I CCNL stabiliscono la durata massima delle ferie collettive. Secondo il contratto metalmeccanici, ad esempio “Il periodo di ferie consecutive e collettive non potrà eccedere le 3 settimane, salvo diverse intese aziendali”.
Cosa sono le ferie forzate?
Per ferie forzate si intende un periodo di ferie (ovvero di assenza dal lavoro) che viene letteralmente imposto al dipendente dal datore di lavoro.
Quanto costa un giorno di ferie?
Per i lavoratori dipendenti di ogni professione e tipologia contrattuale, le ferie sono giornate di non lavoro, pagate per diritto al 100% del salario giornaliero lavorativo e quantificate annualmente per norma o contratto.
Quanti giorni di ferie può decidere il dipendente?
Il calcolo delle ferie è tutelato dalla legge e prevede che un lavoratore dipendente abbia diritto a un minimo di 26 giorni, equivalenti a quattro settimane di lavoro, di cui la persona assunta dell'azienda può usufruire se ha svolto la propria attività lavorativa per un anno, salvo permessi annoverati o meno.