Come evitare furto d'identità?

Come evitare furto d'identità?

Come evitare furto d'identità?

Porsi dei limiti. Evitare di rivelare i luoghi in cui vengono scattate le foto ed evitare di geotaggarle per indicare la posizione esatta degli scatti. Prestare attenzione a non pubblicare foto che mostrino il proprio indirizzo o il luogo in cui si custodiscono oggetti di valore nell'abitazione.

Cosa fare se sospetto furto identità?

Presentare denuncia circostanziata alle Autorità, possibilmente alla Polizia Postale (www.poliziapostale.it) e alla Guardia di Finanza. E' consigliabile segnalare i fatti anche all'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) e all'Autorità delle Comunicazioni (www.agcom.it).

Come rinnovare il passaporto?

  • Se il passaporto è scaduto, bisogna rinnovarlo andando in questura e producendo la seguente documentazione: due fototessere recenti (saranno le foto da apporre sul passaporto);

Come si deve possedere il passaporto?

  • Per chi ama viaggiare e recarsi all’estero c’è l’obbligo di possedere il passaporto, un documento di identità che viene rilasciato dalle questure italiane e dalle rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero. Ecco come presentare domanda. Il passaporto è un documento di viaggio ordinario, può essere richiesto da qualsiasi cittadino italiano.

Come fare un passaporto scaduto?

  • Passaporto scaduto: cosa fare? Il passaporto non ha una validità illimitata: per i maggiorenni, il passaporto scade dopo dieci anni dalla sua emissione; per i minori fino a tre anni di età, il passaporto ha una validità di soli tre anni; per i minori fino a diciotto anni, la validità è di cinque anni.

Come si rilascia il passaporto collettivo?

  • Il passaporto collettivo può essere rilasciato per motivi culturali, religiosi, sportivi, turistici, od altri previsti da accordi internazionali. Questo tipo di passaporto può essere richiesto dal capogruppo presso la questura e consente l’espatrio per un solo viaggio, di gruppi di minino 5 persone e non superiore a 50.

Post correlati: