Come funzionano i parcheggi a Firenze?

Come funzionano i parcheggi a Firenze?

Come funzionano i parcheggi a Firenze?

I residenti vi possono parcheggiare gratuitamente, senza limiti di giorni e di orari, mentre i non residenti vi possono parcheggiare gratuitamente solo nei giorni festivi e nei giorni feriali dalle ore 20 alle ore 8, mentre nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20 sono tenuti al pagamento della tariffa dovuta.

Dove lasciare l'auto a Napoli?

Dove parcheggiare a Napoli
ParkingPrezzo per 1 oraTipo di parcheggio
Sant'Anna all'Arenella2€Coperto
Autorimessa Travaglione3,50€Coperto
Garage Parker's3€Coperto
Garage Napoli4€Coperto

Dove lasciare l'auto a Firenze?

Parcheggi a Firenze: dove parcheggiare?

  • Villa Costanza.
  • InCoop Parking Lot.
  • Sansovino - Tram stop.
  • Gelsomino Parking lot.
  • Santa Maria Novella.
  • Porta al Prato.
  • Fortezza Fiera.
  • Stazione Binario 16.

Dove lasciare la macchina a Firenze?

Dove parcheggiare a Firenze: i nostri consigli per evitare multe...

  • Parcheggio di Villa Costanza. Da poco inaugurato, il parcheggio di Villa Costanza è la soluzione migliore. ...
  • Parcheggio sotterraneo di Santa Maria Novella. ...
  • Parcheggio di Porta al Prato. ...
  • Parcheggio di Sant'Ambrogio.

Dove parcheggiare a Venezia non a pagamento?

Vediamo quindi alcuni dei parcheggi gratuiti attualmente a disposizione: via Trieste – località Marghera (VE); via Altinia – località Favaro Veneto (VE); via Oriago (angolo via Miranese) – località Chirignago – (VE); via Borgo Pezzana (angolo via Terraglio) – località Mestre (VE); via Ca' Lin – località Trivignano (VE) ...

Quanto costa il parcheggio auto a Venezia?

Dove parcheggiare a Venezia
ParkingPrezzo per 1 giornoTipo di parcheggio
Autorimessa Comunale26,83€Coperto
Garage San Marco42,49€Coperto
VenicePark by Blitz153,49€Coperto
Terminal Fusina13,76€Scoperto

Post correlati: