Che fine fanno le nuvole?

Che fine fanno le nuvole?
Le nuvole sono delle formazioni fatte di piccolissime particelle d'acqua condensata (0,01 mm di diametro, di solito) oppure, se la temperatura è abbastanza bassa sono composte di micro cristalli di ghiaccio . Queste particelle e questi cristalli restano sospese nell'atmosfera e si spostano seguendo il vento .
Come mai le nuvole non cadono?
Perché le goccioline di acqua che le compongono sono sostenute da correnti ascensionali e la forza di gravità non è sufficiente a farle cadere. Questo processo però può realizzarsi solo in presenza di correnti ascensionali, che siano capaci di sostenere le goccioline stesse. ...
Quali nuvole sono pericolose per i droni?
Sono quelle nubi che solitamente oscurano il cielo, le nubi di novembre, basse, scure e tetre.
Che cosa fanno le nuvole?
Di fatto le nuvole sono masse di minuscole gocce di acqua o cristalli di ghiaccio che, sospesi nell'atmosfera, risultano visibili al nostro sguardo. Si formano grazie alla condensazione del vapore acqueo e si dissolvono per evaporazione.
Perché le nuvole piovono?
Cosa succede all'interno di una nuvola e perché ad un certo punto piove? ... Quando esse raggiungono elevate dimensioni (circa 200 micron), le correnti ascensionali non possono più sostenerle e quindi cadono sulla terra sotto forma di pioggia.
Quanto può essere grande una nuvola?
Una nuvola temporalesca è più grande, misura circa 10 km di altezza e larghezza e contiene ovviamente anche molta più acqua: circa due grammi per metro cubo. Facendo nuovamente i conti avremo 2 milioni di tonnellate d'acqua e con un peso di un miliardo di tonnellate d'aria.