Cosa ci ha portato la Rivoluzione francese?
Sommario
- Cosa ci ha portato la Rivoluzione francese?
- A cosa servì la Rivoluzione francese?
- Quali sono gli aspetti positivi della Rivoluzione francese?
- Quali sono gli effetti è l'importanza storica della Rivoluzione francese?
- Quali sono i principi della Rivoluzione francese?
- Quali sono le conseguenze della Rivoluzione sulla Chiesa francese?

Cosa ci ha portato la Rivoluzione francese?
Con La Rivoluzione francese, inizia un processo discontinuo ma irreversibile, che porterà all'abbattimento dell'Ancien Regime e all'affermazione di una società amministrata e diretta dalla borghesia, la cui ascesa é in seguito emancipazione, che consentiranno il passaggio dal feudalesimo al capitalismo; eventi politici ...
A cosa servì la Rivoluzione francese?
Le sue principali conseguenze immediate furono: l'abolizione della monarchia assoluta capetingia e la rapida proclamazione della repubblica; l'eliminazione delle basi economiche e sociali dell'Ancien Régime, il sistema politico e sociale precedente, ritenuto colpevole della disuguaglianza e povertà dei suoi sudditi; la ...
Quali sono gli aspetti positivi della Rivoluzione francese?
Vengono indette nuove elezioni a suffragio universale. si insedia un nuovo parlamento (le cui funzioni non vengono precisate), la Convenzione Nazionale: lo potevano votare teoricamente 7 milioni di francesi (suffragio universale), di fatto solo il 10% di loro andò a votare.
Quali sono gli effetti è l'importanza storica della Rivoluzione francese?
La rivoluzione francese fu una successione di eventi politici e sociali che ebbero come effetto la caduta della monarchia, il crollo dell'Ancien Régime e l'istituzione della repubblica in Francia.
Quali sono i principi della Rivoluzione francese?
"Libertà, uguaglianza, fraternità". Prese meno alla lettera, Liberté, Égalité e Fraternité sono i valori fondamentali che definiscono la società francese e la vita democratica in generale.
Quali sono le conseguenze della Rivoluzione sulla Chiesa francese?
Il cattolicesimo smise di essere la religione di stato le diocesi furono ridotte di numero i parroci e i vescovi erano eletti dal popolo e stipendiati dallo stato. Il clero costituzionale era quello che aveva giurato fedeltà alla costituzione il clero refrattario era quello che aveva rifiutato.