Come si chiama una figura con 16 lati?

Come si chiama una figura con 16 lati?
Un esadecagono è un qualsiasi poligono con 16 lati ed altrettanti vertici ed angoli; l'esadecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama un poligono che ha 14 lati?
In geometria, il tetradecágono è un qualsiasi poligono con 14 lati ed altrettanti vertici ed angoli; il tetradecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama una figura con 20 lati?
icosaedro nell'Enciclopedia Treccani.
Come si chiama un poligono con 18 lati?
Un ottadecagono è un qualsiasi poligono con 18 lati ed altrettanti vertici ed angoli; l'ottadecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama un poligono che ha 24 lati?
Sapendo costruire l'esagono regolare (fare link al capitolo costruzioni con riga e compasso) possiamo costruire il dodecagono regolare, il poligono con 24 lati.....